Mezzi e Materiali

Battaglione Logistico Paracadutisti “Folgore” – Mezzi e Materiali

Questa sezione presenta alcuni dei mezzi che hanno segnato la storia del Battaglione Logistico “Folgore”. Non si tratta di un elenco completo di tutti i veicoli in dotazione, ma di una breve panoramica storica che ripercorre alcuni dei più significativi. L’obiettivo è offrire uno sguardo d’insieme sui mezzi che hanno accompagnato il battaglione nel corso degli anni, contribuendo alle sue operazioni e al suo sviluppo.

Autocarro Medio ACM 52

L’Autocarro Medio ACM 52, noto anche come Fiat 639 N3 nella versione civile, è stato un pilastro del trasporto militare italiano nel periodo post-bellico.

leggi tutto

Autovettura da ricognizione AR/59

All’inizio degli anni ’50 il Ministero della difesa indisse un bando di concorso per la fornitura di un fuoristrada leggero, per sostituire le infaticabili Jeep ereditate dagli alleati, ormai logore e sempre più difficili da mantenere efficienti.

leggi tutto

ACL 75

L’ACL 75 (Autocarro Leggero da Carico) è un veicolo militare 4×4 progettato per operazioni logistiche e di supporto alle forze armate. Derivato dalla produzione Iveco-Fiat, questo automezzo si distingue per la sua robustezza, versatilità e affidabilità in ambienti operativi difficili.

leggi tutto

ACM 80

L’ACM 80 è un autocarro militare sviluppato negli anni ’70 per sostituire il CM 52 nelle Forze Armate italiane.

leggi tutto

FIAT AR76

La FIAT AR76, conosciuta anche come “Nuova Campagnola”, è stata un veicolo da ricognizione prodotto dalla FIAT a partire dal 1976

leggi tutto