Brigadier Generale (ris) Ivano Bonamici
Nato a Monsummano Terme (PT) il 11 Agosto 1930 ha frequentato il 9° Corso AUC in Ascoli Piceno e la Scuola Artiglieria a Sabaudia.
Promosso sottotenente il 30 Maggio 1953 e assegnato al 9°Rgt Art da Campagna in Pisa Caserma Artale!!!!!
Vincitore del concorso indetto con DM 24.1.1961 e trasferito alle Scuole della Motorizzazione in Roma in data 15 febbraio 1962.
Dal Febbraio 1964 al Dicembre 1965 ha prestato servizio presso la Sezione Cinefoto SME per la realizzazione di film addestrativi anche relativi all’ aviolancio di automezzi ed armi pesanti.
Ha frequentato in Viterbo il 5°Corso per Specialisti di aerei leggeri ed elicotteri conseguendo il brevetto di Ufficiale Tecnico ALE.
Trasferito al 2° RRALE di Bologna il 16 Dicembre 1965 e al 3° RRALE di Orio al Serio il 1°Novembre 1966.
Ha frequentato presso la Scuola AM in Frosinone il 90° Corso piloti di elicottero classificandosi al 1° posto su 35 partecipanti.
Ha conseguito l’abilitazione al pilotaggio di elicotteri da combattimento AB204 e AB205 presso il CAALE di Viterbo.
Il 30 Settembre 1971 trasferito al RAL della Brigata Paracadutisti (successivamente 26°Gruppo Squadroni ALE “Giove”) in Pisa.
Il 9 Novembre 1976 ha conseguito il brevetto n°50288 di paracadutista militare.
Il 1 Settembre 1983 ha assunto il comando del Btg. Logistico Paracadutisti “Folgore” cedendone il comando il 13 Settembre 1987.
Dal 14 Settembre1987 al 15 Dicembre 1989 ha prestato servizio di volo e Comandante Sezione Manutenzione elicotteri presso il 26° Gruppo Squadroni ALE “Giove”.
Dal 16 Dicembre 1989 posto in ausiliaria per limiti di età (Beneficia dei vantaggi combattentistici previsti dal DL.26.2.1948 quale profugo dall’Africa Orientale Italiana).
Decorazioni
– Medaglia militare d’ ORO al merito di lungo comando.Medaglia militare d’ ARGENTO di lunga navigazione aerea.
– Medaglia Mauriziana d’ ORO per dieci lustri di carriera militare.
– Croce di Cavaliere della Repubblica per particolari benemerenze.
– Croce d’ ORO per anzianità di servizio nel 1980.
Hobby: calcio (Fiorentina) e Pesca in mare
E’ sposato con la Sig.ra Ivana Chelli dal 31 Ottobre 1953 e ha tre figlie Lucia, Lisabetta, ed Elena
I miei contatti:
e-mail: ivano@battaglionelogisticofolgore.it