ACM 80

L’ACM 80 è un autocarro militare sviluppato negli anni ’70 per sostituire il CM 52 nelle Forze Armate italiane. Prodotto da Iveco e noto anche come Fiat 6613G, questo veicolo è stato progettato per il trasporto di materiali e personale su terreni accidentati.
Caratteristiche principali:
- Equipaggio:
- 2 persone in cabina + fino a 16 nel cassone
- Dimensioni:
- Lunghezza: 6.413 mm
- Larghezza: 2.270 mm
- Altezza: 3.085 mm
- Motore:
- Cilindrata: 5.861 cm³
- Numero cilindri: 6
- Potenza: 170 CV a 3.000 giri/min (ACM 90)
- Capacità di carico:
- Portata utile: 4.000 kg
- Peso rimorchiabile: 6.400 kg
- Prestazioni:
- Velocità massima: 87 km/h
- Autonomia: 500 km
- Altro:
- Trazione: posteriore e integrale inseribile anche in movimento
- Capacità serbatoio: 145 litri
- ospensioni: anteriori con molle a balestra; posteriori con doppia balestra (principale e balestrino)
Una caratteristica distintiva dell’ACM 80 è la cabina avanzata ribaltabile in metallo, che facilita l’accesso al motore per la manutenzione. La presenza di una botola sul tetto consente al capomacchina di effettuare operazioni di osservazione o di fuoco con l’arma in dotazione. Il cassone metallico, dotato di sponde, può essere coperto con un telone ed è progettato per l’impiego fuoristrada, permettendo al veicolo di affrontare piccoli guadi senza preparazione.
Negli anni ’90 è stata introdotta una versione aggiornata, l’ACM 90, con alcune modifiche estetiche e un motore più potente da 170 CV. Entrambe le versioni sono state ampiamente utilizzate dalle Forze Armate italiane e da altri corpi dello Stato, come i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale e la Polizia di Stato. Inoltre, l’ACM 80/90 ha riscosso successo anche all’estero, con esemplari venduti in paesi come Portogallo, Pakistan, Singapore e Somalia.
Attualmente, l’ACM 80/90 è in fase di sostituzione con veicoli di nuova generzione, come l’ACTL (AutoCarro Tattico Logistico), ma alcuni esemplari sono ancora in servizio, soprattutto nella versione ACM 90.
Roberto Marchetti
Fonti: Wikipedia, l’enciclopedia libera. camionforum.forumattivo.it